L'arte terapia è uno strumento per la ricostruzione dell'identità e dell'equilibrio della persona. Potenzia l'autostima, migliora l'immagine di sé e il rapporto con gli altri, promuove il benessere e sviluppa le potenzialità individuali. Perché usare l’arte terapia nei gruppi? La creatività, pur essendo di natura un processo individuale, manifesta aspetti transpersonali e collettivi che rendono possibile la comunicazione, il riconoscimento e la socializzazione. Il linguaggio dell’arte permette tra i partecipanti di un gruppo uno scambio che arricchisce l’esperienza di ciascuno e insegna un nuovo modo per stare insieme e collaborare. Scopo del corso è descrivere la costruzione e la conduzione di un gruppo accompagnandoli con numerosi esempi pratici in differenti ambiti e nelle diverse età dell’uomo, dalla prima infanzia alla terza età.
PSICOLOGIA
ARTE TERAPIA NEI GRUPPI. STRUTTURE, STRUMENTI E CONDUZIONE
FAD

- Inizio iscrizioni: 18-09-2021
- Fine iscrizione: 07-10-2022
- Posti liberi: 480
- Accreditato il: 18-10-2021
- Crediti ECM: 12.0
- Ore formative: 12h
- Codice Evento: 334186
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
La partecipazione prevede lo studio del volume. A seguito della conferma di avvenuto pagamento riceverete il libro cartaceo all’indirizzo indicato in fase d’iscrizione. Se il recapito per la spedizione non corrisponde a quello di residenza o se si è in possesso di un codice sconto scrivere all'indirizzo e-mail segreteria.ecm@carocci.it o chiamare al numero 06 42818417.
N.B. Il corso, se acquistato insieme a Regolare le emozioni e Il suicidio, dà diritto a uno sconto di € 15,00 sul totale: € 136,00 anziché € 151,00.
Presentazione
Programma
Introduzione
Riflettere sulle esperienze di gruppo / Che cosa lega insieme arte e gruppi / Sull’arte
- Il lavoro di gruppo mediato dai materiali artistici
Le mani nella materia / Presentarsi in un gruppo di arte terapia / Il lavoro di gruppo: una questione di preposizioni? / Diventare tangibile / Gruppo come contenitore / Verso la simbolizzazione / La conduzione di un gruppo che usa materiali artistici - Nel vivo del processo
Strutture e strumenti: l’organizzazione visiva / Momenti di sviluppo e di trasformazione: dinamiche e griglie nella rappresentazione artistica / Creare una rete / La vita del gruppo: condivisione, confronto, tolleranza del conflitto / Rituali e ritmi / Configurazioni di gruppo - Storicità e processi. La chiusura del gruppo
Alcune considerazioni sul gruppo nella fase finale / Le immagini di gruppo / Il processo di chiusura di un gruppo / Il tempo e la storia / Identità e narrazione / Narrazione e attaccamento / Narrazione e mentalizzazione / Nella narrazione
Conclusioni
Bibliografia
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
- PC
- Browser aggiornato all'ultima versione
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA
Descrizione modulo formativo
La partecipazione prevede lo studio integrale del volume "ARTE TERAPIA NEI GRUPPI. Strutture, strumenti e conduzione" che costituisce il materiale della formazione. La durata complessiva dello studio (tempo di consultazione + tempo di approfondimento) è calcolata dal Provider in 12 ore formative. La verifica dell'apprendimento consisterà nel superamento del test di valutazione (questionario a risposta multipla con doppia randomizzazione) da eseguire sulla piattaforma online di Carocci editore.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
EDDott.ssa Erminia Maria Della CagnolettaPsicologa, psicoanalista e arte terapeuta
Docente
-
IBDott.ssa Isabella BolechPsicologa, arte terapeuta
-
EDDott.ssa Erminia Maria Della CagnolettaPsicologa, psicoanalista e arte terapeuta
-
DMDott.ssa Donatella MondinoArte terapeuta, formatrice e supervisore
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.