• Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Scopo del corso è inquadrare con precisione alcuni bisogni formativi richiesti dai pediatri di base: le infezioni cutanee e la diarrea nel bambino.

Le infezioni cutanee sono frequenti in età pediatrica e la loro diagnosi richiede, in alcuni casi, un’approfondita esperienza clinica.

L’impetigine, in particolare, è di grande interesse per i pediatri di base perché è l’infezione batterica cutanea più frequente nei bambini tra i 2 e i 5 anni. Inoltre, essendo estremamente contagiosa, richiede un trattamento tempestivo e adeguato per contenere la diffusione della patologia nella comunità e per prevenire le possibili complicanze.

L’ultimo argomento, la diarrea nel bambino, si colloca ai primi posti tra i sintomi che spingono i genitori a richiedere un consulto al pediatra. Pertanto è importante conoscerla al fine di perseguire la massima appropriatezza terapeutica.

Per ogni patologia verranno descritti gli aspetti eziopatogenetici e di diagnosi differenziale e analizzate criticamente le indagini diagnostiche più utili per un corretto approccio terapeutico.

Programma

17.45                  Registrazione partecipanti

18.00                   Lucia Restano Cassulini, Le infezioni cutanee: quale approccio in pediatria?            

19.00                  Lucia Restano Cassulini, L’impetigine: eziopatogenesi, diagnosi e terapia

20.00                  Giuseppe Felice, La gestione della diarrea nel bambino

22.00                  Talking points e chiusura dei lavori

22.15                  Questionario ECM e test di gradimento

Informazioni

Obiettivo formativo

10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla

Metodi di insegnamento

Lezioni frontali su tema preordinato

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • VF
    Dott. Valdo Flori
    Pediatra, AUSL Firenze

Docente

  • GF
    Dott. GIUSEPPE FELICE
    Pediatra allergologo, Paderno Dugnano, MI.
    Scarica il curriculum
  • LR
    Dott.ssa LUCIA RESTANO CASSULINI
    Dirigente medico, Dermatologia Pediatrica, Istituto di Scienze Dermatologiche, Università di Milano.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Dermatologia e venereologia
  • Gastroenterologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione