I social media sono uno strumento prezioso che il medico non può più ignorare nella sua attività professionale. Nell’era dei social media, infatti, la mole di informazioni sulla salute a portata di click è cresciuta esponenzialmente rispetto al passato, quando il paziente era per lo più disinformato rispetto alla sua malattia e riponeva nella figura del medico un’enorme fiducia. Pertanto, i nuovi media rappresentano un canale di comunicazione potenzialmente in grado di favorire e migliorare la comunicazione medico-paziente.
Obiettivo del corso è fornire un quadro dell’attuale situazione italiana tra dubbi e obbligatorietà in tema di vaccinazioni, approfondire il tema della vaccine hesitancy e le ragioni della paura, individuare responsabilità e obblighi della classe medica nella diffusione ai cittadini di messaggi chiari e coerenti sui benefici delle vaccinazioni e, in quest’ottica, riconoscere le opportunità fornite dalle nuove modalità di impiego professionale dei social media e dell’interazione online.