Il valore sociale, oltre che individuale, delle vaccinazioni impone che sia messo in atto un forte patto tra i medici vaccinatori e la sanità pubblica per definire nuove strategie di promozione della cultura della prevenzione.
Tra queste, la collaborazione con gli istituti scolastici ha un ruolo fondamentale per la promozione della vaccinazione universale anti-Papillomavirus.
Promuovere l’educazione alla prevenzione nelle scuole, infatti, consente di condividere con i ragazzi, le famiglie e i professori le corrette informazioni non solo sulla vaccinazione anti-Papillomavirus ma sull’importanza di seguire un corretto stile di vita. Infatti, oggi, l’approccio per una corretta promozione della salute non deve e non può più essere coattivo ma proattivo, di adesione consapevole da parte del cittadino, promuovendo interventi e strategie innovative come la “scuola promotrice di salute”.
L’evento, oltre a presentare esperienze nazionali e internazionali sulla vaccinazione nelle scuole, si pone l’obiettivo di condividere con la Asl di Trapani gli strumenti, precedentemente raccolti in un Toolbox, utili agli operatori sanitari per la promozione delle campagne vaccinali nelle scuole. In particolare, verranno condivisi, durante lavori di gruppo, i materiali per coinvolgere i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera scelta, i Dirigenti scolastici e i genitori.