La termoterapia è un trattamento che prevede l’applicazione di calore in una determinata area del corpo a scopo terapeutico. Il corso illustra questa tecnica applicata alla gestione del dolore muscolo-scheletrico da quattro punti di vista differenti: le problematiche muscolo-scheletriche legate alla vita sedentaria e al lavoro; il dolore muscolare e articolare in ambito sportivo; la termoterapia nel trattamento del paziente anziano, fragile e con comorbilità; la termoterapia nel dolore mestruale. Scopo del corso è approfondire le applicazioni cliniche, in base alla tipologia del paziente, della termoterapia esogena affinché possa essere consigliata in modo appropriato e con maggiore efficacia.
Termoterapia
LA TERMOTERAPIA ESOGENA NELLA GESTIONE DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
FAD

- Inizio iscrizioni: 01-01-2023
- Fine iscrizione: 31-12-2023
- Accreditato il: 24-02-2022
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 347248
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Dolore muscolo-scheletrico legato alla vita sedentaria e al lavoro, Fabrizio Gervasoni, Davide Coccino, Luca Pulici.
Dolore muscolare e articolare in ambiente sportivo, Fabrizio Gervasoni, Davide Coccino, Luca Pulici.
La termoterapia nel trattamento del paziente anziano, fragile e con comorbilità, Fabrizio Gervasoni, Davide Coccino, Luca Pulici.
La termoterapia nel trattamento dei dolori mestruali, Lucia Castelli, Lucia Romano Bernardini,
Fabrizio Gervasoni.
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
- PC
- Browser aggiornato all'ultima versione
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA
Descrizione modulo formativo
La partecipazione prevede lo studio integrale di 4 PDF interattivi sulla Termoterapia esogena. I quattro testi digitali che si trovano nella sezione "moduli formativi" sono scaricabili autonomamente sul proprio PC. La verifica dell'apprendimento consisterà nel superamento del test di valutazione, unitamente alla compilazione del questionario sulla qualità percepita.
Responsabili
Docente
-
LCDott.ssa Lucia CastelliMedico chirurgo specialista in Endocrinologia, UO Riabilitazione Specialistica, ASST Fatebenefratelli Ospedale “Luigi Sacco”.
-
DCDott. Davide CoccinoMedico di Medicina Genarle, Buccinasco (MI).
-
FGDott. Fabrizio GervasoniMedico chirurgo specialista in medicina Fisica e Riabilitativa, UO Riabilitazione Spec. , ASST Fatebenefratelli Osp. “Luigi Sacco"
-
LPDott. Luca PuliciResponsabile Settore Medico FC Sion.
-
LRDott.ssa Lucia Romano BernardiniMedico fisiatra libero professionista.